Trofie al pesto biologico

Difficoltà: bassa

Preparazione: 5 minuti

Cottura: 10 minuti

Dosi per: 4 persone

Costo: basso

Il pesto è un grande classico della cucina italiana. Conosciuto in tutto il mondo, il pesto è una salsa tipica della Liguria, che risale alla tradizionale passione medioevale dei liguri nell’utilizzare erbe aromatiche. La base del pesto è il basilico definita dagli antichi greci “erba regale.”

Prova anche questa ricetta con il Pesto con Cavolo Riccio Biologico o il Pesto con Canapa Biologico Cascina San Cassiano.

Ingredienti

  • 350 g di trofie
  • acqua
  • sale grosso

Preparazione

In un’ampia casseruola versare l’acqua e quando bolle aggiungere il un pizzico si sale grosso. Poi immergere la pasta e attendere per i minuti indicati sulla confezione. Nel frattempo, diluire il pesto con un cucchiaio di acqua di cottura, se necessario, per renderlo più cremoso. Scolare la pasta e condire con il pesto biologico. Guarnire con qualche foglia di basilico fresco e scaglie di parmigiano.

Antipasto di gamberi con maionese al pesto

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 30 minuti + 1 ora di riposo

Cottura: 2 minuti

Crostone filante con salsa di mirtillo rosso

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 15 minuti

Cottura: 6 miunuti

Arrosto di maiale con Salsa di mirtillo rosso

Difficoltà: media

Preparazione: 1 ora

Cottura: 50 minuti

Coppe di zabaione e brownie

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 45 minuti + 1 ora per raffreddare

Cottura: 25 minuti

Frollini al pesto con limone di Sorrento IGP

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 30 minuti + 45minuti di riposo

Cottura: 20 minuti

×