Tagliatelle al ragù

Difficoltà: media

Preparazione: h.1 + 30 minuti di posa

Cottura: 2 minuti

Dosi per: 5 persone

Costo: basso

Un grande classico della cucina italiana noto in tutto il mondo anche come “tagliatelle alla bolognese”, nella versione con la carne tritata e il pomodoro! Ma in realtà condita con molte tipologie di ragù a seconda delle regioni. Ma il segreto stà nella consistenza e ruvidezza dell’impasto delle tagliatelle, e di questo vi daremo la ricetta per cimentarvi in una vera pasta fatta in casa!

Ingredienti

  • 400 gr Farina 00
  • 100 gr Semola
  • 5 Uova  (200 gr di acqua per la versione vegana)
  • Sale q.b.
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  •  2 vasetti Ragù di carne Piemontese di Cascina San Cassiano

Si possono utilizzare anche tutti gli altri ragù di Cascina San Cassiano, in particolare consigliamo  Ragù di salsiccia Piemontese  Ragù con tofu  Ragù ai tre arrosti  Ragù alla Cavour

Preparazione

Mescolare le due farine, setacciarle sul piano di lavoro (sarebbe preferibile utilizzare spiantoia in legno). Fare un buco al centro delle farine come per aprire un cratere; rompere al centro le uova e aggiungere un pizzico di sale. Lavorate il tutto a mano o nell’impastatrice fino ad ottenere una massa liscia e consistente. Avvolgere l’impasto in una pellicola e lasciar riposare per 1 ora. Stendere la pasta a piccoli pezzi passandola nella macchina ottenendo strisce dello spessore di 2/3 millimetri e lunghe circa 35/40 cm. Tagliare le strisce ottenendo delle fettuccine larghe circa 8 millimetri. Lasciare asciugare stese sull’essiccatore o fare delle piccole matassine. Si consiglia di cospargere con un po’ di farina di mais per evitare che le tagliatelle si appiccichino.

Riempire una pentola con abbondante acqua e portare ad ebollizione, salare, aggiungere qualche goccia di olio d’oliva e immergere le tagliatelle. Scolare appena l’acqua riprende il bollore.

Far saltare in una ampia padella con  2 vasetti di Ragù di carne Piemontese di Cascina San Cassiano aggiungendo un po’ di acqua di cottura, per qualche secondo e cospargere di Parmigiano stagionato e grattugiato.

Le vostre tagliatelle saranno ottime anche con tutti gli altri Ragù di Cascina San Cassiano

Ravioli dolci alle mandorle

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 45 minuti

Cottura: 15 minuti

Mousse proteica con “Difrutta”

Difficoltà: bassa

Preparazione: 10 minuti + 4 ore di refrigerazione

Cottura: nessuna

Polpette vegane al sugo con puré di patate

Difficoltà: bassa

Preparazione: 10 minuti

Cottura: 30 minuti

Cocktail al mango e passion fruit

Difficoltà: bassa

Preparazione: 10 minuti

Cottura: 0 minuti

Pere al forno con crema al cioccolato

Difficoltà: bassa

Preparazione: 10 minuti

Cottura: 40 minuti

×