“Speedy” crostata alla confettura di prugne

Difficoltà: media

Preparazione: 20 minuti

Cottura: 30 minuti

Dosi per: 6 persone

Costo: basso

La “speedy” crostata alla confettura di prugne è un’ottima ricarica di gusto ed energia per chi al mattino fa più fatica ad iniziare la giornata. Facile e buona da preparare, accontenta i gusti di tutti, dai più grandi ai più piccoli.

Pùò esser gustata anche con diverse varianti come con la confettura Extra con stevia di fragola Cascina San Cassiano o con la confettura Extra di mirtillo biologica Cascina San Cassiano.

Ingredienti

  • 2 uova
  • 100 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • un pizzico di sale

Preparazione

Cospargere di farina una spianatoia. Nel centro mescolare il burro freddo di frigorifero tagliato a pezzettini, lo zucchero, le uova, un pizzico di sale e due cucchiaini di lievito. Amalgamare velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto dalla consistenza compatta. Imburrare e infarinare il vassoio del microonde o in alternativa una normale teglia, soluzione ideale in quanto per conduzione il calore si trasmette perfettamente e si evita così che la base della crostata si bruci. Stendere 3/4 dell’impasto, bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta e cospargere uno strato di marmellata. Con l’impasto rimasto allungare con le mani dei bastoncini e disporli a grata sopra la marmellata. Infornare nel microonde per 12 minuti (funzione “Crisp” possibilmente) o nel forno tradizionale a 180 °C per mezz’ora circa. Per concludere cospargere con zucchero a velo.

Antipasto di gamberi con maionese al pesto

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 30 minuti + 1 ora di riposo

Cottura: 2 minuti

Crostone filante con salsa di mirtillo rosso

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 15 minuti

Cottura: 6 miunuti

Arrosto di maiale con Salsa di mirtillo rosso

Difficoltà: media

Preparazione: 1 ora

Cottura: 50 minuti

Coppe di zabaione e brownie

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 45 minuti + 1 ora per raffreddare

Cottura: 25 minuti

Frollini al pesto con limone di Sorrento IGP

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 30 minuti + 45minuti di riposo

Cottura: 20 minuti

×