Spaghetti all’arrabbiata
Difficoltà: bassa
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 20 minuti
Dosi per: 6 persone
Costo: basso
Gli spaghetti sono il simbolo della cucina italiana. Questo tipo di pasta è amatissimo in tutto il mondo e si adatta alla perfezione con qualsiasi condimento. Facile e semplice da preparare, si tratta di un primo piatto ideale sia a pranzo che a cena, per chi ha ospiti o chi mangia in famiglia, e che non conosce stagione.
In questa ricetta proponiamo una classica versione degli spaghetti utilizzando il Sugo all’Arrabbiata Cascina San Cassiano o la versione proteica dedicata agli sportivi che utilizza il nuovissimo Sugo arrabbiata proteico di Cascina San Cassiano.
Da provare anche il Sugo con Peperoni, il Sugo con Capperi e Olive, il Sugo con Funghi, il Sugo alla Norma oppure il Sugo con Cipolla Fritta Cascina San Cassiano.
Ingredienti
- 500 g di spaghetti
- sale q.b.
- acqua q.b.
- Sugo all’Arrabbiata Cascina San Cassiano o Sugo arrabbiata proteico
- capperi (opzionale)
- olive nere (opzionali)
Preparazione
Fare scaldare una pentola con abbondante acqua salata e portare a ebollizione, quindi immergere gli spaghetti. Per un risultato ottimale, la pasta non deve essere né troppo cruda né troppo cotta. Infatti, se la parte più interna rimane cruda potrebbe essere difficile digerirla correttamente. Se rimane troppo cotta e la consistenza diventa morbida potrebbe rimanere indigesta. Si consiglia pertanto una giusta considerazione dei tempi di cottura della pasta. Una volta pronti gli spaghetti, scolare e fare saltare in padella con il classico Sugo all’arrabbiata o utilizzando la versione proteica Sugo arrabbiata proteico. Se graditi, aggiungere capperi ed olive nere tagliate a rondelle. Servire ben caldi.
Antipasto di gamberi con maionese al pesto
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 30 minuti + 1 ora di riposo
Cottura: 2 minuti
Crostone filante con salsa di mirtillo rosso
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 6 miunuti
Arrosto di maiale con Salsa di mirtillo rosso
Difficoltà: media
Preparazione: 1 ora
Cottura: 50 minuti
Coppe di zabaione e brownie
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 45 minuti + 1 ora per raffreddare
Cottura: 25 minuti
Frollini al pesto con limone di Sorrento IGP
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 30 minuti + 45minuti di riposo
Cottura: 20 minuti
Il nostro catalogo
Scopri il nostro catalogo online