Risotto al radicchio

Difficoltà: bassa

Preparazione: 10 minuti

Cottura: 25 minuti

Dosi per: 4 persone

Costo: basso

Piatto tradizionale della cucina veneta, il risotto al radicchio è adattissimo sia per un pranzo tra amici che tra parenti. Il gusto del radicchio si abbina alla perfezione con il riso, dando vita ad un primo raffinato.

Prova anche ad aggiungere pezzetti di pancetta o speck per dare ancora più sapore!

Ingredienti

  • 1 l di brodo vegetale
  • 30 ml di olio d’oliva
  • qualche foglia di radicchio
  • 150 g di pancetta o speck a cubetti (opzionale)

Preparazione

Preparare il brodo vegetale. Nel frattempo tritare mettere in una pentola un po’ di olio e fare tostare il riso. Aggiungere il vino e far sfumare: dopo qualche minuto versare un mestolo di brodo alla volta nella pentola e aggiungere sale e pepe. Quindi lavare e pulire attentamente le foglie di radicchio e affettarle in sottili listarelle per andare a guarnire il piatto successivamente. Due minuti prima del termine della cottura versare la salsa di radicchio e amalgamare bene. A cottura ultimata, impiattare e decorare con foglie di radicchio. Se desiderato, aggiungere pancetta o speck fatti scottare in una padella appena prima della cottura del riso.

Prodotti correlati

Antipasto di gamberi con maionese al pesto

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 30 minuti + 1 ora di riposo

Cottura: 2 minuti

Crostone filante con salsa di mirtillo rosso

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 15 minuti

Cottura: 6 miunuti

Arrosto di maiale con Salsa di mirtillo rosso

Difficoltà: media

Preparazione: 1 ora

Cottura: 50 minuti

Coppe di zabaione e brownie

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 45 minuti + 1 ora per raffreddare

Cottura: 25 minuti

Frollini al pesto con limone di Sorrento IGP

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 30 minuti + 45minuti di riposo

Cottura: 20 minuti

×