Macarons ripieni di confettura

Difficoltà: media

Preparazione: 30 minuti

Cottura: 10 minuti

Dosi per: 4 persone

Costo: basso

Chi non conosce i macarons? I celebri dolcetti francesi sono perfetti in ogni occasione, dall’accompagnare un caffè con ospiti, al terminare una cena tra amici con qualcosa di sfizioso e leggero! Giunti in Italia nel XVI secolo, l’impasto dei macarons è composto da una delicata meringa a cui si aggiunge la farina di mandorle tritate finissime con lo zucchero semolato.

Il macaron moderno è stato definito Gerbet o Paris macaron ed è stato creato all’inizio del XX secolo da Pierre Desfontaines della pasticceria francese Ladurée, e consisteva in due dischi uniti da un sottile strato di cioccolato. Oggi ne esistono diverse versioni, farcite di crema al burro, crema ganache o confettura.

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 75 g di albumi d’uovo
  • 150 g di zucchero a velo
  • 80 g di farina di mandorle
  • 20 g zucchero semolato
  • coloranti alimentari

Preparazione

Frullare, con l’aiuto di un mixer, la farina di mandorle con lo zucchero a velo fino a rendere il tutto ancora più fine. Montare gli albumi a neve ferma aggiungendo un pizzico di sale. Aggiungere il composto alla farina di mandorle tritata in precedenza e mescolare delicatamente. Quindi dividere l’impasto in più ciotole in base al colore desiderato e versare qualche goccia di colorante alimentare. Riporre l’impasto in una sacca da pasticcere e, dopo aver steso un foglio di carta da forno su una teglia, formare piccoli dischi del diametro di 2 cm. Lasciare riposare per 30 minuti e poi infornare a 150°C per circa 10-12 minuti. Una volta pronti, aggiungere su un guscio dei macarons un cucchiaino di confettura, e sovrapporre il secondo disco. Ripetere quest operazione per tutti i gusti scelti, farcendo i dolcetti con crema di pistacchio, crema cappuccino e marmellata di limoni.

Antipasto di gamberi con maionese al pesto

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 30 minuti + 1 ora di riposo

Cottura: 2 minuti

Crostone filante con salsa di mirtillo rosso

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 15 minuti

Cottura: 6 miunuti

Arrosto di maiale con Salsa di mirtillo rosso

Difficoltà: media

Preparazione: 1 ora

Cottura: 50 minuti

Coppe di zabaione e brownie

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 45 minuti + 1 ora per raffreddare

Cottura: 25 minuti

Frollini al pesto con limone di Sorrento IGP

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 30 minuti + 45minuti di riposo

Cottura: 20 minuti

×