Danubio dolce ripieno di confettura di fichi

Difficoltà: media

Preparazione: 10 minuti

Cottura: 30 minuti

Dosi per: 6 persone

Costo: basso

Il Danubio dolce ripieno di confettura di fichi è un dolce pensato per la condivisione; infatti è perfetto da condividere con gli amici o in famiglia perché è un dolce composto da tante gustose palline, facili da staccare con le mani. È un dolce stuzzicante e bello da presentare a tavola.

Può essere gustato anche con diverse varianti come con la crema cappuccino Cascina San Cassiano o con la confettura Extra di pesca Cascina San Cassiano.

Ingredienti

  • latte
  • un tuorlo d’uovo
  • 125 g di burro

Preparazione

In una terrina lavorare la farina per panbrioche con 200 ml di acqua e una bustina di lievito fino ad otterrere una palla d’impasto omogenea. Riporla poi a lievitare coperta in luogo caldo e asciutto per circa due ore e mezza. Trascorso questo tempo prendere l’impasto e dividerlo in tante palline. Schiacciare ogni pallina con le mani, riempirla con un pò della confettura extra di fichi Cascina San Cassiano e richiudere. Mettere ore su una teglia rotonda (o di forma a piacere) un pò di carta da forno e sopra mettere le palline di impasto lasciando un pò di spazio fra una e l’altra. Coprire con un panno e lasciar lievitare per circa un’ora. Scaldare poi il forno a 190° e spennellare le palline con il tuorlo mescolato con poco latte. Ricoprire con un pò di granella di zucchero e infornate per 25-30 minuti. Quando il dolce risulterà ben dorato lasciar intiepidire e servire.

Antipasto di gamberi con maionese al pesto

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 30 minuti + 1 ora di riposo

Cottura: 2 minuti

Crostone filante con salsa di mirtillo rosso

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 15 minuti

Cottura: 6 miunuti

Arrosto di maiale con Salsa di mirtillo rosso

Difficoltà: media

Preparazione: 1 ora

Cottura: 50 minuti

Coppe di zabaione e brownie

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 45 minuti + 1 ora per raffreddare

Cottura: 25 minuti

Frollini al pesto con limone di Sorrento IGP

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 30 minuti + 45minuti di riposo

Cottura: 20 minuti

×