Bollito piemontese con cognà

Difficoltà: bassa

Preparazione: 15 minuti

Cottura: 3 ore

Dosi per: 6 persone

Costo: medio

Il bollito è un classico della cucina tradizionale piemontese. Un giusto taglio di carne e gli aromi sono la base per questo secondo semplice ma gustoso. La carne di manzo bollita si accompagna volentieri con diverse salse, prima fra tutte la cognà. Si tratta di una confettura preparata con mosto d’uva, mele, pere, noci e nocciole.

Per questa ricetta abbiamo utilizzato la Salsa Cognà Cascina San Cassiano, ma assaggiala anche con il Bagnetto Rosso Cascina San Cassiano, la Salsa Verde Cascina San Cassiano e le Mostarde di Frutta Intera, di Mandaranci e di Frutta a Cubetti Cascina San Cassiano.

Ingredienti

  • 4 l di acqua
  • 1 cipolla bianca
  • 1 carota
  • 1 rametto di timo
  • pochi chiodi di garofano
  • 15 g di sale grosso

Preparazione

Mondare la cipolla ed infilzare i chiodi di garofano nella sua polpa. Realizzare un mazzetto aromatico con timo, prezzemolo e alloro, quindi legatelo con uno spago da cucina. Lavare carota e sedano. In un ampio tegame immergere le verdure, il mazzetto aromatico e il sale grosso, poi portare a bollore l’acqua. Nel frattempo legare con lo spago da cucina la carne perché mantenga la forma durante la cottura. Quando l’acqua bolle, immergere anche la carne e lasciare cuocere a fuoco lento per 3 ore. Una volta cotto, scolare e tagliare a fette il bollito e servire su un piatto di portata con un cucchiaino in salsa cognà su ogni fetta.

Antipasto di gamberi con maionese al pesto

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 30 minuti + 1 ora di riposo

Cottura: 2 minuti

Crostone filante con salsa di mirtillo rosso

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 15 minuti

Cottura: 6 miunuti

Arrosto di maiale con Salsa di mirtillo rosso

Difficoltà: media

Preparazione: 1 ora

Cottura: 50 minuti

Coppe di zabaione e brownie

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 45 minuti + 1 ora per raffreddare

Cottura: 25 minuti

Frollini al pesto con limone di Sorrento IGP

Difficoltà: Bassa

Preparazione: 30 minuti + 45minuti di riposo

Cottura: 20 minuti

×