Bagna caoda piemontese con verdure fresche
Difficoltà: bassa
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Dosi per: 6 persone
Costo: basso
La bagna caoda (che in dialetto piemontese significa “salsa calda”) è un prodotto tipico della cucina piemontese, i cui ingredienti principali sono olio, aglio e acciughe. Si tratta di una ricetta semplice ma molto saporita, perfetta per essere servita some secondo piatto a cena oppure come antipasto. La bagna caoda viene utilizzata come intingolo per verdure fresche di stagione, per la maggior parte autunnali, ed è servita in appositi tegamini di coccio o rame poggiati su piccoli fornelletti che tengono calda la salsa. La storia di questa salsa risale al Medioevo, quando i mercanti piemontesi portarono a casa dai loro viaggi in altre regioni proprio olio e acciughe.
Ingredienti
- Bagna Caoda Cascina San Cassiano
- 2 peperoni rossi
- 2 peperoni gialli
- 6 cipollotti
- 1/2 cavolfiore
- 6 patate lesse
- 1 cardo
- 6 carote
- 6 gambi di sedano
Preparazione
Mettere sul fuoco la bagna caoda a scaldare e nel frattempo preparare le verdure. Dopo averle lavate, pelare e cuocere in acqua bollente le patate, successivamente tagliarle a spicchi grandi. Lavare i peperoni, rimuovere i semi e affettare a listarelle. Pulire e tagliare in due lungo la lunghezza del gambo i cipollotti, pulire i cardi rimuovendo i filamenti esterni, fare lo stesso con i gambi di sedano. Quindi pelare le carote e tagliarle in 4 listarelle, poi lasciarle in acqua fredda fino al momento di servire. Lavare accuratamente il mezzo cavolfiore, bollirlo ed tagliarlo a pezzetti. Oltre alle verdure qui proposte è possibile aggiungerne molte altre anche meno tradizionali e assaporare la bagna caoda in diverse varianti. Infine, disporre le verdure su un ampio da portata e collocare il recipiente di coccio della bagna coda al centro. Servire molto calda.
Prodotti correlati
Ravioli dolci alle mandorle
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 45 minuti
Cottura: 15 minuti
Tagliatelle al ragù
Difficoltà: media
Preparazione: h.1 + 30 minuti di posa
Cottura: 2 minuti
Mousse proteica con “Difrutta”
Difficoltà: bassa
Preparazione: 10 minuti + 4 ore di refrigerazione
Cottura: nessuna
Polpette vegane al sugo con puré di patate
Difficoltà: bassa
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Cocktail al mango e passion fruit
Difficoltà: bassa
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 0 minuti
Il nostro catalogo
Scopri il nostro catalogo online