Intensa salsa di pomodoro con aggiunta di ricotta e Pecorino Romano D.O.P.. Ideale per condire primi piatti a base di pasta.
Il sugo è pronto da versare direttamente sulla pasta appena scolata. Si può scaldare a fuoco lento o nel microonde, dopo aver aperto il vasetto e rimosso la capsula. Consigliamo di terminare la cottura della pasta, facendola saltare nella padella insieme al sugo per un minuto. Da provare anche sul pane o come salsa per ricette in umido, ottimo anche come base per la pizza e per le lasagne.
Sugo preparato con soli pomodori italiani e l’aggiunta di due formaggi tipici, la ricotta ed il pecorino.
la Ricotta è un formaggio già prodotto dai tempi degli Egizi e dei Sumeri, per poi essere usata molto anche nell’epoca greca e romana fino al Medioevo, quando sembra temporaneamente scomparire. Sarà San Francesco a rintrodurla, secondo i miti cristiani, alla fine del XII secolo, insegnandone la produzione ai pastori. il Pecorino Romano è un formaggio che ha origini millenarie. Già nel 48 A.C Virgilio descrivendone le proprietà nutritive, racconta che ogni soldato romano doveva consumarne 27 grammi al giorno. Grazie alle proprietà nutritive e alla facilità di trasporto e di conservazione, la sua tecnica di trasformazione si diffuse nei secoli in Toscana ed in Sardegna.