Confettura extra preparata con ciliegie amarene e zucchero di canna. Ideale spalmata sul pane, per guarnire torte e yogurt. Ottima anche spalmata su fette di pane imburrato o in abbinamento a ricotta e mascarpone.
Confettura da assaporare spalmata sul pane, come ripieno per i croissant, per farcire torte, crostate e sul gelato. Ottima mescolata allo yogurt e ai formaggi freschi. Dopo l’apertura conservare in frigo.
L’origine dell’albero delle ciliegie amarene è incerta. Alcuni ritengono che provenga dall’Asia occidentale, o dall’Europa dell’est mentre altri lo considerano endemico dell’Europa, in quanto numerosi semi di ciliegio sono stati rinvenuti in siti preistorici centro-europei. Una leggenda narra che l’albero sia arrivato in Italia grazie ad un generale romano, Lucullo, famoso per la sfarzosità dei suoi banchetti, il quale trapiantò degli alberi di ciliegio nei suoi giardini intorno al 65 a.C. Per la preparazione della nostra confettura utilizziamo solo ciliegie amarene e zucchero di canna.